Richiedi maggiori informazioni
Scrivici per ricevere informazioni tecniche, prezzi, caratteristiche e tempi di consegna.
ContattaciLa cucina ad isola può essere parte integrante e coordinata di un progetto cucina completo, o può rappresentare un “pezzo unico”, un gioiello da inserire singolarmente in un ambiente cucina dal quale può distinguersi. Il suo valore e il suo forte impatto scenografico donano immediatamente carattere e unicità allo spazio.
In cucina, l’isola è una delle configurazioni che esprime al meglio la convivialità. Grazie all’ampia possibilità di movimento offerta allo “chef”, favorisce la socialità e permette a chi sta ai fornelli di rivolgersi verso la sala e gli altri ambienti circostanti.
Con un’isola, la cucina si conferma come non solo il luogo delegato alla preparazione dei pasti: è uno spazio polifunzionale, un moderno focolare domestico attorno al quale riunirsi per condividere affetti e passioni, dove l’area di lavoro, super accessoriata, si apre al resto della casa.
La cucina diventa uno spazio da esibire, vivere e condividere.
La cucina ad isola è un elemento altamente funzionale, che favorisce la libertà di movimento e rende lo spazio molto fluido. Proprio il suo essere un elemento indipendente rispetto al resto dell’arredamento le permette di essere accessibile da ogni lato. Questo, oltre ad una praticità per gli spostamenti, si traduce in una molteplicità di possibili utilizzi. L’isola centrale è solitamente attrezzata con i fuochi della zona cottura e dispone di un’area libera destinata alla preparazione dei piatti. Può essere eventualmente completata dalla zona lavaggio. Lo spazio sottostante riserva un’importante ed utile volume aggiuntivo.
Scrivici per ricevere informazioni tecniche, prezzi, caratteristiche e tempi di consegna.
Contattaci